ERASMUS+

In questa sezione vengono raccolte le documentazioni dei diversi progetti Erasmus+ realizzati e in corso di realizzazione

Descrizione

🌍 Erasmus+: cos’è e cosa vuol dire per la nostra scuola

Erasmus+ è il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Promuove la crescita culturale e professionale di studenti, insegnanti e personale scolastico attraverso esperienze di mobilità, collaborazione e scambio con realtà europee.

Nel nostro Istituto, Erasmus+ rappresenta un’opportunità concreta per:

  • sviluppare competenze linguistiche e digitali,

  • favorire l’inclusione,

  • conoscere nuove metodologie didattiche,

  • rafforzare la dimensione europea della nostra scuola.


✈️ I progetti di Erasmus+ nella nostra scuola

Erasmus+ si articola in Key Actions (KA), ovvero “Azioni Chiave”. La nostra scuola partecipa principalmente a tre filoni:


🧳 KA121 – Mobilità individuale per l’apprendimento

Questa azione permette a  insegnanti e personale scolastico di partecipare a esperienze di apprendimento all’estero.

Nel nostro istituto:

  • I docenti e il personale ata partecipano a corsi di formazione o job-shadowing in altri Paesi UE.

I progetti svolti e attivi nel nostro Istituto:

Progetto 2023‑1‑IT02‑KA121‑SCH‑000126340
Budget: € 17.234,00
Destinato a mobilità del personale scolastico (formazione e job-shadowing).

📁 Documenti disponibili:

  • Convenzione di sovvenzione

  • Errata Corrige Budget

  • Piano mobilità e attività formative


Progetto 2023‑1‑IT02‑KA121‑SCH‑000126340 Erasmus+
Budget: € 17.234,00
Destinato a mobilità del personale scolastico (formazione e job-shadowing).

Progetto 2024-1-IT02-KA121-SCH-000203303 Erasmus+
Budget: € 21.424,00
Destinato a mobilità del personale scolastico (formazione e job-shadowing).

Progetto  2025-1-IT02-KA121-SCH-000306735 Erasmus+
Budget: € 24.767,00
Destinato a mobilità del personale scolastico (formazione e job-shadowing).

Progetto: PNRR_2024-1-IT02-KA121-SCH-000203303

Budget: € 24.767,00
Destinato a mobilità del personale scolastico (formazione e job-shadowing).


🤝 KA2 – Cooperazione tra scuole e partenariati

Questo filone promuove progetti di cooperazione tra scuole europee per migliorare la qualità dell’istruzione attraverso:

  • scambio di buone pratiche,

  • progetti didattici comuni,

  • attività digitali tramite eTwinning.

Nel nostro istituto:
Sviluppiamo relazioni con scuole partner europee per realizzare attività congiunte, sia in presenza che online, su tematiche condivise (ambiente, inclusione, cittadinanza attiva).


 


📄 Documenti Erasmus+

Qui trovi tutti i documenti ufficiali relativi ai progetti Erasmus+ dell’Istituto:

Codice progetto 2023‑1‑IT02‑KA121‑SCH‑000126340 Erasmus+

2023-1-IT02-KA121-SCH-000126340-ERRATA_CORRIGE_ALLOCATION-signed

94 -manifestazione d’interesse mobilità Erasmus+ docenti e personale ATA_11122023

Procedura di selezione del personale per la formazione in mobilità temporanea internazionale
PROGETTO ERASMUS+_16012024

icgs_graduatoria mobilità personale_30012024

Codice progetto 2024-1-IT02-KA121-SCH-000203303 Erasmus+

toic87600l_decreto assunzione in bilancio_ Erasmus+ 2024_27052024_signed

47 -icgs_BANDO Mobilità professionali ERASMUS+  2024_2025_10102024

icgs_graduatoria mobilità personale Erasmus+_06112024

Codice progetto: 2025-1-IT02-KA121-SCH-000306735 Erasmus+

ConvenzioneKA121-Codice progetto: 2025-1-IT02-KA121-SCH-000306735 Erasmus+

timbro_toic87600l_decreto assunzione in bilancio_ Erasmus+ 2025_02072025_signed

 

Codice progetto: PNRR_2024-1-IT02-KA121-SCH-000203303

ACCORDO DI CONCESSIONE 

timbro_toic87600l_decreto assunzione in bilancio_ Erasmus+ PNRR_ 2024_04072025_signed

 

ACCREDITAMENTO ERASMUS + 2020-1-IT02-KA120-SCH-000094992  – CONSORZIO CON L’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE – PIEMONTE

 

 


🔗 Link utili e contatti

🔗 Sito ufficiale Erasmus+ Italia
🔗 Agenzia nazionale INDIRE
🔗 eTwinning Italia

📬 Referente Erasmus+ dell’Istituto:
Prof.ssa Flavia Masaracchio – flavia.masaracchio@icginostrada.it

 

 

Allegati